Quali materiali vengono utilizzati per la produzione di ingranaggi?
In Gandini Ingranaggi realizziamo ingranaggi e componenti di precisione utilizzando diversi materiali e leghe, attentamente selezionati per assicurare la massima precisione, durata e affidabilità nel tempo, in base alle esigenze meccaniche e alle specifiche applicazioni dei nostri clienti. Ogni materiale offre caratteristiche uniche in termini di resistenza, durabilità e prestazioni.
Tra i principali materiali per ingranaggi industriali impiegati troviamo:
- acciai legati: gli ingranaggi in acciaio rappresentano la scelta più comune grazie all’elevata resistenza meccanica e alla lunga durata. Gli acciai vengono sottoposti a specifici trattamenti termici – come cementazione, tempra o nitrurazione – per aumentare la durezza superficiale e migliorare la resistenza all’usura.
- leghe di alluminio, utilizzate per la produzione di ingranaggi industriali per applicazioni che richiedono leggerezza, buona dissipazione del calore e precisione di movimento.
- leghe di bronzo e ghisa, ideali per applicazioni dove sono richieste buona resistenza alla corrosione e capacità di assorbire vibrazioni. Questi materiali garantiscono ottime prestazioni in sistemi soggetti a sollecitazioni elevate o dove è necessario ridurre l’attrito.
- materiali plastici utilizzati principalmente per applicazioni leggere o dove è importante limitare rumore e peso, mantenendo comunque una buona efficienza nella trasmissione del moto.
Vuoi saperne di più sui materiali e sulle nostre soluzioni personalizzate? Scopri tutti i dettagli sui nostri prodotti o contattaci per ricevere una consulenza dedicata: il nostro team tecnico sarà lieto di aiutarti a scegliere il materiale più adatto alle tue esigenze.