Riduzione dell’attrito
Diminuisce la resistenza meccanica tra catena e pignone, migliorando l’efficienza della trasmissione.
Precisione e Resistenza per Prestazioni Estreme
I pignoni anteriori Gandini Race, realizzati da barra piena in acciaio 18NiCrMo5, sono progettati per garantire prestazioni, affidabilità e performance. Prodotti dal design super alleggerito, vengono sottoposti ad un trattamento di superfinitura ed infine ad un trattamento di cementazione e tempra dura che conferisce ulteriore durezza e durabilità al materiale, anche nelle condizioni di utilizzo più estreme. L’effetto finale è una straordinaria finitura lucida a specchio, risultato diretto della lavorazione di superfinitura, che eliminando gli spigoli vivi riduce l’attrito e ne ottimizza la resistenza all’usura.
La Forza dei Pignoni Gandini
MATERIALE
Realizzati interamente in acciaio 18NiCrMo5, materiale noto per la sua resistenza, caratterizzato da un’elevata resistenza all’usura, grazie alla sua composizione a base di nichel (Ni), cromo (Cr) e molibdeno (Mo). Viene utilizzato principalmente per componenti meccanici soggetti a forti sollecitazioni, come ingranaggi, alberi e pignoni. Dopo il trattamento di cementazione e tempra, il prodotto sviluppa ulteriormente una superficie dura e resistente, mantenendo un nucleo tenace e duttile, ideale per applicazioni ad alto carico e con necessità di elevata resistenza alla fatica. L’acciaio 18NiCrMo5 è un acciaio da cementazione con una composizione ottimizzata per la produzione di pignoni, grazie a:
✔ Elevata resistenza alla fatica – La presenza di Nichel (Ni) garantisce tenacità e resistenza agli urti.
✔ Ottima resistenza all’usura – Il Cromo (Cr) e il Molibdeno (Mo) migliorano la durezza superficiale dopo il trattamento termico.
✔ Buona lavorabilità prima del trattamento – Permette la produzione precisa dei denti del pignone prima dell’indurimento.
DUREZZA
Cementazione e tempra per massimizzare la durata del componente, arricchisce la superficie del pignone con carbonio, creando uno strato superficiale molto duro (60-62 HRC) mentre il nucleo rimane duttile e resistente agli urti.
• Tempra: è un trattamento termico che consiste nel riscaldamento dell’acciaio ad una temperatura specifica, seguito da un rapido raffreddamento (in olio, acqua o gas) per ottenere una struttura più dura e resistente. Dopo la cementazione, il pignone viene temprato per ottenere una struttura martensitica, che aumenta la resistenza all’usura e alla fatica. Questa combinazione garantisce che i denti del pignone resistano all’usura da contatto con la catena senza diventare fragili, prevenendo rotture improvvise dovute a carichi elevati.
Resistenza Garantita in Ogni Condizione
L’acciaio 18NiCrMo5 cementato, temprato e superfinito è la scelta ideale per pignoni da moto da pista perché combina elevata resistenza all’usura, durezza superficiale, tenacità del nucleo e scorrevolezza della superficie. Questo permette di massimizzare la durata del pignone, migliorare l’efficienza della trasmissione e garantire prestazioni affidabili anche in condizioni estreme.
Superfici Superfinite per Prestazioni Migliorate
Superfinitura Isotropica, superfici e superfinitura: la qualità della superficie di un componente influisce direttamente sulle sue prestazioni meccaniche, sulla resistenza all’usura e sulla durata nel tempo. Una superficie ben lavorata riduce l’attrito, migliora la resistenza alla fatica e previene fenomeni di corrosione e di usura precoce. La superfinitura isotropica è un processo di lavorazione che migliora ulteriormente la rugosità e la precisione dimensionale della superficie, riducendo micro-imperfezioni, aumentano la qualità del contatto tra superfici accoppiate, riducendo il rischio di grip e migliorando la scorrevolezza. Vantaggi della Superfinitura: Massima efficienza e durata Dopo la cementazione e tempra, la superfinitura riduce la rugosità superficiale, migliorando le prestazioni del pignone:
Diminuisce la resistenza meccanica tra catena e pignone, migliorando l’efficienza della trasmissione.
Una superficie più liscia riduce l’abrasione sui rulli della catena, aumentando la durata del sistema di trasmissione.
Elimina micro-cricche e asperità, riducendo il rischio di cedimenti strutturali.
Performance in Costante Evoluzione
I prodotti Gandini Race sono frutto del lavoro di ricerca e sviluppo (R&D) interno all’azienda, costantemente impegnato nell’ottimizzazione delle prestazioni e della durata dei componenti. Un approccio scientifico alla scelta del design oltre che dei materiali. Il nostro reparto R&D ha analizzato a fondo le sollecitazioni che agiscono su corone e pignoni da competizione. Test di laboratorio e simulazioni hanno dimostrato che Gandini Race offre un prodotto superiore rispetto agli standard di mercato. Questi risultati derivano da anni di esperienza e ricerca, con l’obiettivo di fornire ai piloti corone e pignoni capaci di resistere alle condizioni più estreme in pista. La nostra missione: innovazione continua.